Che cosa si intende per interscambiabilità delle termocoppie?

E’ il grado in cui un numero di termocoppie presenta la stessa uscita alla stessa temperatura di misura. L’ interscambiabilità è importante quando si mettono a confronto due temperature in un sistema non tarato. Quando un numero di termocoppie appartengono allo stesso lotto di produzione del filo metallico, il massimo errore di interscambiabilità è tipicamente il maggiore tra ±0.1°C e il ±0.1%.

Come per gli errori di conformità, gli errori di interscambiabilità possono essere eliminati dalla taratura. In entrambi i casi è spesso sufficiente tarare i sensori alle due temperature estreme dell’intervallo di lavoro ed applicare una correzione lineare alle misure. Se il sistema di misura non fornisce la possibilità di applicare correzioni individuali a ciascun ingresso, l’errore di interscambiabilità diventa un problema di rilievo e tutte le termocoppie utilizzate contemporaneamente dovrebbero provenire dallo stesso lotto di produzione del filo metallico.

Per la taratura dei tuoi strumenti di misura non esitare a contattare ELLAB! 

Contattaci

I nostri tecnici ti daranno informazioni dettagliate.






     Leggi la nostra Privacy and Cookies Policy e accetta le condizioni di utilizzo e trattamento dei tuoi dati. Tratteremo sempre le informazioni da te inserite con rispetto.


    Previous articlePiù del 99% del consumo di energia di Ellab ora è green
    Next articleIl monitoraggio continuo delle camere di stabilità con i datalogger TrackSense Lab di ELLAB