L'attenzione sempre più crescente al tema del risparmio energetico sta portando, soprattutto nell'industria farmaceutica, a ricercare soluzioni innovative per ridurre costi operativi e impatti ambientali. L'indiziato principale è l'impianto HVAC, da sempre considerato come il principale "mangiatore di energia".
Affinché si possa prevenire, contrastare e monitorare in maniera adeguata la contaminazione microbica nelle cleanroom, occorre monitorare parametri rilevanti quali: temperatura, umidità, numero di particelle, pressioni differenziali. La ventilazione ad aria filtrata deve mantenere una pressione positiva rispetto alle zone circostanti di classe inferiore e garantire un efficace ricambio di aria.
Le “Camere Bianche” (Clean Rooms) sono tutti quegli ambienti adibiti a laboratori o depositi la cui caratteristica principale è la presenza di aria molto pura, cioè a bassissimo contenuto di micro particelle di polvere in sospensione.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per visualizzare annunci pubblicitari. Il sito potrebbe anche includere cookie di terze parti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla privacy. Per saperne di piùOkPrivacy and Cookies Policy